Controllo di temperatura di un liquido in una vasca tramite PID implementato su PLC
 

 

 

 

APPLICATIVO SCADA

 

È stato realizzato un pannello SCADA in ambiente LookOut per la gestione ed il controllo del sistema.

Si è definito un oggetto OPCclient per accedere ai dati dell’OPCserver della scheda Applicom.

 

Dal pannello di controllo è possibile avviare il PLC tramite il comando start, impostare la modalità manuale ed attivare le pompe o impostare manualmente la potenza della resistenza; visualizzare la temperatura misurata e la potenza erogata dalla resistenza, scegliere la temperatura desiderata del liquido, monitorare lo stato delle pompe del miscelatore e della resistenza, i livelli di liquido nei due serbatoi e la modalità di funzionamento (automatica o manuale).

 

 

Un altro pannello dello SCADA permette di impostare i parametri del PID: banda morta, fattore proporzionale, costante di tempo dell’azione integrale e di quella derivativa.

 

 

Un ultimo pannello consente la visualizzazione grafica dei dati storici relativi alla temperatura misurata e desiderata e la potenza erogata dalla resistenza, con indicazione della modalità di funzionamento (automatica o manuale).

 

Clicca per aprire la cartella contente i files per il PLC PCD1 "SAIA", per la configurazione della scheda Profibus "Applicom" e per lo SCADA "LookOut" della National.

 
SOFTWARE